Fratelli coltelli: 1943-2010. L'Italia che ho conosciuto



Download Fratelli coltelli: 1943-2010. L'Italia che ho conosciuto

Descriptions Fratelli coltelli: 1943-2010. L'Italia che ho conosciuto PDF

Leggere Fratelli coltelli: 1943-2010. L'Italia che ho conosciuto libri completi online gratis. Lettura di Fratelli coltelli: 1943-2010. L'Italia che ho conosciuto libri gratis online senza scaricare. Guardando l'articolo completo e-Books download gratuito? Qui si può leggere.

“L’Italia, un Paese spesso logorante nei suoi sprechi, nelle sue occasioni mancate, ma pietoso e vivibile”

In questo libro-antologia è raccolto in modo organico e sistematico il meglio della produzione “storica” di Giorgio Bocca, articoli che a suo tempo hanno rivoluzionato lo stesso modo di fare inchiesta e quindi il giornalismo italiano, quando “l’Anti-italiano” per eccellenza si mischiava ai pendolari che al mattino presto si recavano al lavoro nel Triangolo industriale o descriveva gli abbacinanti fasti del Miracolo italiano. Dalla caduta del fascismo alla Resistenza, dall’eredità della dittatura al boom economico degli anni sessanta, dal Sessantotto al fattore K., dagli anni di piombo alla fine del fordismo, dalle mafie al leghismo e all’ascesa del berlusconismo: tutti i grandi temi storici e civili che hanno contrassegnato la storia nazionale dal secondo dopoguerra sono qui al centro di un libro straordinario, specchio di antichi mali e al contempo di caduche virtù.“L’Italia, un Paese spesso logorante nei suoi sprechi, nelle sue occasioni mancate, ma pietoso e vivibile”

In questo libro-antologia è raccolto in modo organico e sistematico il meglio della produzione “storica” di Giorgio Bocca, articoli che a suo tempo hanno rivoluzionato lo stesso modo di fare inchiesta e quindi il giornalismo italiano, quando “l’Anti-italiano” per eccellenza si mischiava ai pendolari che al mattino presto si recavano al lavoro nel Triangolo industriale o descriveva gli abbacinanti fasti del Miracolo italiano. Dalla caduta del fascismo alla Resistenza, dall’eredità della dittatura al boom economico degli anni sessanta, dal Sessantotto al fattore K., dagli anni di piombo alla fine del fordismo, dalle mafie al leghismo e all’ascesa del berlusconismo: tutti i grandi temi storici e civili che hanno contrassegnato la storia nazionale dal secondo dopoguerra sono qui al centro di un libro straordinario, specchio di antichi mali e al contempo di caduche virtù. .