Lasciami Volare - Dialogo per i Figli



Download Lasciami Volare - Dialogo per i Figli

Descriptions Lasciami Volare - Dialogo per i Figli EBook gratuito

Leggere Lasciami Volare - Dialogo per i Figli libri completi online gratis. Lettura di Lasciami Volare - Dialogo per i Figli libri gratis online senza scaricare. Guardando l'articolo completo e-Books download gratuito? Qui si può leggere.

Questo libro parte da una storia. La storia di un ragazzo di 16 anni di nome Emanuele.
E' una storia difficile da raccontare, infatti sconvolse il 23 novembre 2013 la sua famiglia, l'intero paese e la comunità che circonda il paese di Gavardo, in provincia di Brescia. Il paese, situato accanto al ben più noto Lago di Garda e al paese di Salò, è attraversato da un fiume importante, "Il Chiese".
Quella notte EMA (cosi chiamato da tutti), dopo aver trascorso le sue ultime ore ad una festa con amici maggiorenni, nella strada di ritorno da casa qualcosa lo turba, qualcosa toglie il senno alla sua giovane mente e lo porterà, da lì a poco, a gettarsi nel suddetto fiume, molto verticoso e tumultuoso dopo giorni di forte pioggia.
Solo dopo 10 ore interminabili, la famiglia e i soccorritori lo troveranno ormai senza vita.

Da questa storia parte quella di un pesciolino rosso. Un essere che può sembrare fragile, insignificante, ma che si rivelerà per molti un segno di speranza per una vita migliore. Infatti, dopo pochi giorni, dalla morte del suo amato figlio Emanuele, papà Gianpietro decide di creare la Fondazione Pesciolinorosso con cui poter parlare ai giovani e sostenerli in attività per consentire loro di realizzarsi.

Da qui nasce l'idea di un libro LASCIAMI VOLARE che tratta come tema principale il rapporto Genitori-Figli, senza ipocrisie, senza giudizi, ma semplicemente un confronto fra le due parti, che possa terminare con una tregua e una riconciliazione dolce e piena di Amore, quello che solo un padre può avere per suo figlio, quello che solo una madre può provare per la creatura ha fatto nascere...

Il Dialogo Genitori-Figli non è scendere in guerra ogni giorno, non è attaccare o difendersi da un nemico...piuttosto può essere visto come "togliere la maschera" delle proprie certezze, del proprio sé, per fare spazio all’altro, al suo mondo, al suo modo di vedere le cose.


Il libro LASCIAMI VOLARE è un libro molto intenso che nasce dalla sofferenza e da quel dolore atroce che nessuna famiglia e nessuna società civile dovrebbe mai provare… la morte di un ragazzo di 16 anni. Difficile sintetizzare in poche parole cosa dice il libro.

Sicuramente da leggere e da proporre a quanti, adulti, in ogni forma e modo hanno a che fare con i giovani (genitori, insegnanti, catechisti, ecc.) e ai ragazzi, soprattutto a coloro che hanno smarrito la bussola, a coloro che non trovano la forza di dire ai loro genitori che stanno andando incontro a strade sbagliate, che stanno realizzando progetti che non coincidono con i loro sogni.

LASCIAMI VOLARE è un libro doppio. Da un lato abbiamo Dialogo per i Genitori scritto da papà Gianpietro, da un professore formidabile Marcello Riccioni ed un esperto psicologo (dott. Merigo) che vorrebbero parlare ai ragazzi. Questo lato (Dialogo per i Figli) presenta riflessioni di ragazzi, Figli che parlano ai Genitori.

Essere genitori è difficile, non te lo insegna nessuno, non c’è nessuna scuola da frequentare; al contempo essere figli è complicato…non sempre ci si sente all’altezza dei propri genitori, non sempre si comprende che sbagliare qualcosa non significa…ESSERE sbagliati.

Il solo scopo della vendita del libro è la realizzazione dei progetti che la Fondazione PESCIOLINOROSSO sta portando avanti per aiutare i giovani e per permettere a papà Gianpietro di girare in tutta Italia per raccontare la sua storia. .